Tendenze investimenti immobili di lusso

Il report annuale di Coldwell Banker Global Luxury ha rilevato che gli investimenti immobiliari sugli immobili di lusso sono i più sicuri e per i ricchi investitori gli immobili sono un modo per costruire, mantenere e far crescere la ricchezza nel corso degli anni. Ecco quali sono le tendenze degli investimenti sugli immobili di lusso delle ultime stagioni:

Immobiliare di lusso in Usa

“The Trend Report”, della Coldwell Banker Global Luxury, in collaborazione con Censuswide, Institute for Luxury Home Marketing e Wealth-X, e con l’appoggio dei Luxury Property Specialist mondiali, fa riferimento a più di 2.000 consumatori degli Stati Uniti dai 18 anni in su e che hanno un reddito familiare di più di 1 milione di dollari e che hanno fatto l’acquisto di una casa negli Stati Uniti che ha il costo di più di 1 milione di dollari. Da un’intervista è emerso che il 77% dei consumatori di lusso degli Stati Uniti che sono stati intervistati hanno come minimo un investimento immobiliare, mentre circa due terzi anche due o più.

Mercato immobiliare di lusso, i settori principali

Secondo Roberto Gigio, Presidente CEO di Coldwell Banker Italy, “Sia il mercato immobiliare commerciale che quello residenziale offrono numerose opportunità di investimento ai cittadini internazionali che vengono in Italia”, e aggiunge che “Il governo ha anche introdotto dei programmi specifici per individui benestanti (HNWI) che desiderano spostare la residenza in Italia acquistando una proprietà nel Paese. Negli ultimi due anni abbiamo ricevuto molte richieste da potenziali acquirenti dagli Stati Uniti, che, a causa delle restrizioni, non hanno potuto raggiungere l’Italia. Fortunatamente negli ultimi mesi le cose sono cambiate. Quest’estate sono stati molti i clienti statunitensi che si sono rivolti alle nostre agenzie in Italia”.

I trend di investimento immobiliare di lusso in queste stagioni

Il mercato degli investimenti immobiliari di lusso è in continuo cambiamento e si sta nettamente riprendendo, grazie all’aumento degli acquisti di case tra il 2020 e 2021; dopo la pandemia infatti, chi possiede un patrimonio di un certo livello ha pensato di investire sul mercato immobiliare. Tuttavia, nel 2022, a causa dei tassi di interesse, l’inflazione e il periodo economico difficile hanno ridimensionato la domanda. Il mercato degli immobili di lusso è molto resistente e rimarrà tale anche nel 2023, i costi delle case di lusso infatti sono molto apprezzati, possiamo dire quasi per il 60% dal 2017, e la tendenza è sempre quella di un mercato in aumento che non si arresta.


Pubblicato

in

da

Tag: